- Inizia mettendo a scaldare dell’acqua in un pentolino con un pizzico di sale, poi versala sul bulgur e lascialo riposare coperto per 30 minuti.
- Prepara le verdure: lava e taglia a dadini piccoli la zucchina, la carota e il peperone, poi metti tutto da parte.
- Affetta la cipolla e lasciala appassire in una padella con un filo d’olio a fuoco dolce, aggiungi le verdure e falle saltare per 5 minuti.
- Aggiungi i tentacoli delle seppie tagliati a pezzetti, un po’ di paprika e curcuma, e cuoci per un paio di minuti.
- Spegni il fuoco, aggiungi la buccia grattugiata del limone, il sale e il pepe, poi unisci il bulgur cotto e il prezzemolo tritato, amalgamando il tutto.
- Prepara le seppie: stendi le teste su un tagliere, metti uno o due cucchiai di bulgur sulla testa di ogni seppia, e chiudi con degli stuzzicadenti.
- In una padella, scalda un filo d’olio, aggiungi le seppie e falle rosolare da tutti i lati per circa 4 minuti, poi sfuma con il brandy e lascia evaporare l’alcool.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.