- Pulisci le seppie: separa le sacche dalla testa, rimuovi le parti molli e lucide, lavale bene, estrai l’osso e conserva la sacca come contenitore per il ripieno.
- Prepara la mollica di pane di semola di grano, immergendola in acqua per intumidirla, strizzala per eliminare l’eccedenza di umido.
- Mescola in un recipiente: pane molliccio strizzato, uova sbattute, formaggio grattugiato, trito di aglio e prezzemolo freschi, sale e pepe. Lega i componenti con cura, ottenendo una mistura omogenea.
- Colma ciascuna sacca della seppia con il riempimento, chiudendola con uno stecchino per evitare che il composto fuoriesca durante la cottura.
- Scaldi olio Extra Vergine d’Oliva in una padella. Aggiungi l’aglio schiacciato e la passata di pomodoro, amalgamandoli con il brodo vegetale per creare una base cremosa.
- Disponi le seppie ripiene nel sugo, coprile e cuoci a fuoco medio-basso per 30 minuti, mescolando delicatamente ogni 10 minuti.
- Rimuovi lo stecchino prima di servire, e guarnisci con prezzemolo tritato fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.