Ingredienti per Seppie ripiene al sugo
- aglio
- brodo vegetale
- formaggio grattugiato
- mollica di pane
- olio
- orecchiette
- pane
- passata di pomodoro
- pasta fresca
- pepe
- pomodori
- sale
- semola di grano
- seppie
- seppioline
- sugo
- trito di prezzemolo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Seppie ripiene al sugo
- Pulire le seppie e le seppioline, togliendo eventuali interiora e lavandole con cura.
- In una ciotola, mescolare il trito di prezzemolo, la mollica di pane, l’aglio tritato, l’uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Riempire le seppie con il composto preparato, fermando con un fusello.
- In una padella con olio, soffriggere l’aglio e le orecchiette finché non sono dorate.
- Unire le seppie ripiene e le seppioline alla padella, aggiungendo il brodo vegetale e la passata di pomodoro.
- Portare a ebollizione, poi ridurre il fuoco e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
- Servire le seppie con una cucchiaiata di sugo a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.