Seppie ripiene al forno

Per realizzare la ricetta Seppie ripiene al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie ripiene al forno

Ingredienti per Seppie ripiene al forno

agliocapperiolioolio d'oliva extra-vergineolivepanepane in cassettapepepeperoncinoprezzemolosaleseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie ripiene al forno

La ricetta Seppie ripiene al forno, una deliziosa e tradizionale proposta del nostro mare, è un piatto tipico della cucina mediterranea. Le seppie, ottime per il loro gusto delicato e l’alta qualità, sono spesso utilizzate per creare ricette semplici e gustose. Questo piatto è solitamente gustato durante un pranzo o una cena informale, nella primavera e nell’estate, quando si può godere all’aperto del suo sapore fresco e delicato.

  • Pulisci le seppie sotto acqua corrente, elimina le sacche di inchiostro e il nervo che le attraversa.
  • Taglia le seppie in due e ricava dal loro corpo un certo numero di ciuffetti di carne.
  • In una padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi l’aglio e il prezzemolo fino a quando l’aglio non diventa dorato.
  • Aggiungi i capperi e il peperoncino, e lascia cuocere per circa 2 minuti.
  • Aggiungi il pane in cassetta ammollato precedentemente nel vino bianco, e lascia cuocere fino a quando il pane non è sciolto e la miscela non è omogenea.
  • Riempi le seppie con la miscela precedentemente preparata e fatelo riposare per circa 30 minuti.
  • Inforna le seppie a 180°C per circa 20-25 minuti, ruotatele al centro.
  • Sfrega le seppie con un rametto di rosmarino e regala una buona manciata di prezzemolo.
  • Sale e pettegole verso il cuore. Disponete su un piatto da portata gli ingredienti e condelì.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.