Ingredienti per Seppie ripiene
- aglio
- capperi
- olio
- olive
- pane
- prezzemolo
- sale
- seppie
- seppioline
Preparazione della ricetta
Come preparare: Seppie ripiene
Le seppie ripiene sono un piatto che ci trasporta direttamente nel Mediterraneo. Questa ricetta tradizionale appresa dalle nonne dei pescatori della Liguria è un tratto tipico della cucina costiera italiana. I sapori forti e intensi, come l’aglio e i capperi, si sposano in modo inconsueto con le delicate seppie, donandole un carattere unico e inconfondibile. Questa ricetta è perfetta per gli amanti del mare e del buon cibo, che si ritrovano nel sorprendente connubio di sapore e texture.
Ricetta
Per preparare questo delizioso piatto, segui i passaggi seguenti:
- Prepara i condimenti tritando l’aglio e i capperi. Riscalda l’olio e fai soffriggere l’aglio e i capperi fino a quando non diventano teneri.
- Taglia le seppie in modo da ottenere due metà uguali per ciascuna.
- Inserisci il composto di aglio e capperi all’interno delle seppie, spalmando delicatamente il suo interno.
- Monda il pane, spremi il succo e lega le seppie con pelo d’agnello.
- Sceglie le olive tagliate e il prezzemolo fresco per guarnire il piatto.
- Friggi le seppie in una padella con un po’ di olio e servile con sale q.b.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.