- Pulisci le seppie e tagliale a metà.
- Sbatti gli spicchi d’aglio, i carote e il sedano.
- Taglia la cipolla e aggiungi sale.
- Metti la cipolla e lo spicchio d’aglio nella padella e lascia cuocere fino a quando la cipolla si scioglierà.
- Aggiungi le carote e il sedano nella padella e lascia soffriggere.
- Poi aggiungi le bietole e i pomodori, saltate per qualche minuto.
- Metti le seppie nella padella con olio d’olio d’oliva extra-vergine, peperoncino, pepe, sale e pane.
- Aggiungi un bicchiere di vino bianco e versa.
- Lascia in ebollizione e poi fa cuocere i sapori per 20/30 minuti.
- Verifica il condimento personale del rimedio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.