Seppie in zimino con spinaci e pomodoro

Per realizzare la ricetta Seppie in zimino con spinaci e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie in zimino con spinaci e pomodoro

Ingredienti per Seppie in zimino con spinaci e pomodoro

cipollaconcentrato di pomodoroolio d'oliva extra-verginepepepeperoncinopomodori pelatisalesedanoseppiespinacivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie in zimino con spinaci e pomodoro

La ricetta Seppie in zimino con spinaci e pomodoro è un piatto leggero e gustoso, tipico di Liguria e Toscana. Unisce il sapore deciso delle seppie, il profumo speziato del vino e l’acidità equilibrata del pomodoro, arricchiti dagli spinaci croccanti. Viene servito tradizionalmente come portata unica, accompagnato da pane abbrustolito per assorbire il sughetto intenso.

  • Tritare la cipolla e il sedano e farli soffriggere in un tegame con olio extravergine.
  • Aggiungere gli spinaci lavati, salare e farli appassire a fiamma vivace. Spegnere e farli riposare.
  • Pulire le seppie, tagliarle a listarelle e rosolarle in una pentola con un filo di olio evo.
  • Sfumare con vino bianco, salare, pepare e aggiungere i pomodori pelati spezzettati con il loro sugo.
  • Coprire, cuocere a fiamma moderata per 10 minuti, poi incorporare gli spinaci e il concentrato di pomodoro.
  • Aggiustare di sale, aggiungere una spruzzata di peperoncino a piacere, e continuare la cottura per 15-20 minuti.
  • Servire caldo, accompagnato da fette di pane abbrustolito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.