Seppie in zimino

Per realizzare la ricetta Seppie in zimino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie in Zimino
Category secondi piatti

Ingredienti per Seppie in zimino

  • biete
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pomodori maturi
  • pomodori pelati
  • prezzemolo
  • sale
  • seppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie in zimino

La ricetta Seppie in Zimino è un piatto tipico della cucina pugliese, in particolare della zona del Salento. Zimino è un termine dialettale che si riferisce alla bietola arrosto, ingrediente fondamentale di questa ricetta. Il sapore del piatto è deciso, grazie all’utilizzo di pomodori freschi e pelati e della bietola leggermente amara, ma risulta comunque delicato e morbido grazie alle seppie tenere. Serve questo piatto ad accompagnare il pesce oppure come piatto unico.

  • Sciacqua e pulisci le seppie, eliminando il becco, il corpo interno e la pinna.
  • Lava e sbuccia la cipolla, tritata finemente.
  • Taglia le bietole a pezzetti e rosola in padella con un filo di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi la cipolla tritata e lascia appassire.
  • Condisci con sale e pepe.
  • Aggiungi i pomodori pelati tritati e lascia cuocere per circa 10 minuti.
  • Aggiungi le seppie pulite, i pomodori maturi tagliati a cubetti e il prezzemolo tritato.
  • Fai cuocere per circa 20 minuti, o finché le seppie non saranno tenere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!