Seppie in umido con piselli

Per realizzare la ricetta Seppie in umido con piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie in umido con piselli

Ingredienti per Seppie in umido con piselli

agliobrodo vegetaleconcentrato di pomodoroolioolio d'oliva extra-verginepepepeperoncinopiselliprezzemolosalescalognoseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie in umido con piselli

La ricetta Seppie in umido con piselli ha origini antiche nella cucina mediterranea, dove il sapore delicato delle seppie viene esaltato dai sapori intensi del pomodoro e del peperoncino. Questo piatto è solitamente gustato durante le giornate estive, quando i piselli sono freschi e dolci. La sua preparazione richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale è un piatto delizioso e saporito.

  • Scegli le seppie più fresche e puliscile con cura, eliminando gli occhi e le interiora.
  • In un tegame, soffriggi l’aglio e lo scalogno nell’olio d’oliva extra-vergine finché non sono dorati.
  • Aggiungi le seppie e cuoci per 2-3 minuti, finché non cambiano colore.
  • Versa il vino bianco e il brodo vegetale, lasciando cuocere finché il liquido non si sarà ridotto della metà.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro, il pepe, il peperoncino, il sale e i piselli.
  • Lascia cuocere il tutto per 10-15 minuti, aggiungendo eventualmente del brodo se la salsa si fosse asciugata troppo.
  • Guarnisci con prezzemolo fresco e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.