La preparazione delle Seppie in insalata è relativamente semplice e puoi procedere di seguito:
- Pulite la seppia togliendo l’occhio e il rostro, quindi sciacquatela in acqua fredda.
- Mettetela a cuocere in pentola con acqua bollente, un pizzico di sale, il sedano e la parte verde del cipollotto. Fate bollire per circa un’ora, o comunque finché la seppia non sarà tenera.
- Se avete la slow cooker, mettete la seppia nella pentola con un dito di acqua, mezzo bicchiere di vino bianco, il sedano, la parte verde del cipollotto e un pizzico di sale. Fate quindi cuocere per 4 ore circa in modalità “high”.
- Fate intiepidire la seppia e tagliatela a striscioline, quindi mettetela in una ciotola e condite con olio, limone, sale e pepe.
- Insaporite il tutto con la parte bianca del cipollotto tagliata a rondelle, la carota a julienne e una manciata di prezzemolo tritato.
- Coprite le seppie in insalata e fatele riposare in frigorifero per un paio d’ore, in modo che si insaporiscano bene nel condimento.
Prima di servire, lasciate le vostre seppie in insalata a temperatura ambiente per almeno mezz’ora, non devono essere troppo fredde. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.