Seppie con piselli

Per realizzare la ricetta Seppie con piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie con piselli

Ingredienti per Seppie con piselli

agliobrodo vegetalecarotecipollaodoriolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropiselliprezzemolosalesedanoseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie con piselli

La ricetta Seppie con piselli è un classico piatto della cucina italiana, originario delle coste tirreniche. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e unici delle seppie, misti alle note dolci dei piselli e conditi da un brodo vegetale leggero e sciolto. Il contesto in cui viene gustato il piatto è quello informale, magari in famiglia o tra amici, in cui il gusto e la compagnia sono i protagonisti.

Questa ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti, tutti facilmente disponibili in qualsiasi supermercato. Prima di iniziare la preparazione, è importante pulire le seppie e rimuovere le parti più dure e fibrose.

  • Risciacquate le seppie con acqua e asciugatele con un canovaccio.
  • Trascinate le carote, il sedano e la cipolla sulla griglia del forno, quindi affettatele finemente e rosolateli nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Afondate le seppie nel brodo vegetale caldo e fatele cuocere per circa 10 minuti.
  • Saltate le piselli con l’aglio e il prezzemolo e aggiugnete la passata di pomodoro.
  • Uniti i vari ingredienti, assaggiate e regolate il sale di conseguenza.
  • Servite il piatto caldo, guarnito con prezzemolo fresco e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.