Questa ricetta è un classico del Mediterraneo, dove le seppie sono un ingrediente importante in molti piatti tradizionali. Il piatto è caratterizzato da un mix di sapori salati e delicati, associati ai piselli freschi e ai pomodori. La Seppie con piselli è un piatto ricco e sostanzioso, spesso servito come secondo piatto in occasione di festività o tra le righe.
- Risciacqua le seppie tenendole nell’acqua fredda, poi speziale con sale e pepe nero.
- Fai softare le seppie in brodo vegetale tiepido per circa 2 ore.
- Frantoia la cipolla e il prezzemolo tritato in unsoffice olio d’oliva, poiche è cotto aggiungi i pomodori pelati.
- Aggiungi le seppie al soffrito e copri il tutto di brodo vegetale.
- Porta a bollore, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere per altri 20-25 minuti.
- Tempo di cottura complessiva circa 45 minuti.
- Ti consiglio di assaggiare e regolare il sale.
<li(piccola ceselli i pistilli di pepe nero e lascia intatto lo restante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.