Ecco come preparare questo piatto:
- Pulite le seppie eliminando la pelle e le ali dalla testa, controllate che non ci siano residui di intestino, becco o occhi, sciacquatele bene e asciugatele.
- Tagliate a listarelle la testa delle seppie e dividete i tentacoli a ciuffetti.
- Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
- Pulite l’aglio, eliminate l’anima centrale e schiacciatelo con lo schiaccia aglio.
- Pelate i pomodori, eliminate semi e acqua di vegetazione e tagliateli a pezzetti.
- Scaldate l’olio in una padella a bordi alti, aggiungete aglio, prezzemolo e peperoncino. Rosolate qualche secondo, sfumate con il vino e quando è evaporato unite le patate.
- Fate cuocere a padella coperta e quando le patate arrivano a metà cottura, unite il pomodoro e le seppie, quindi completate la cottura a padella coperta e fuoco basso.
- Servite le Seppie con patate ben calde e cospargetele con poco prezzemolo tritato e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.