Seppie con le olive

Per realizzare la ricetta Seppie con le olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie con le olive

Ingredienti per Seppie con le olive

agliomolluschiolioolive nereolive snocciolateprezzemolosaleseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie con le olive

La ricetta Seppie con le olive propone un piatto intenso e suggestivo, in cui la morbidezza dei molluschi si intona all’asprezza delle olive nere e la delicatezza del vino. La ricetta si avvale di ingredienti semplici – aglio, olio e prodotti del mare – per ottenere un gusto unico, salato e aromatico. Il successo dipende da una cottura precisa: il segreto è il bilico tra brevità e attenzione, per evitare che le seppie diventino coriacee. L’olio extra vergine di oliva, scelto per qualidade, e il respiro del vino bianco secco completano questo piatto che si appreccia caldo, in famiglia o in occasione speciale.

  • Preparate le seppie facendole lavare dal pescivendolo o, a mano, lavandole a fondo e separando le listarele dopo aver rimossi parte interna e osso centrale. Asciugatele e tagliate le carni a strisce sottili.
  • In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio ed un spicchio d’aglio in camicia. Fatele imbiondirne, attenti a non bruciarlo.
  • Aggiungete le seppie, sale a piacere, e saltatele a fiamma viva per 3 minuti con movimenti veloci per evitare grumi.
  • Irritate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol, mescolando per farlo assorbirele.
  • Aggiungete le olive nere precedentemente snocciolate e tagliatee a pezzi, mescolate per integrare con le seppie.
  • Cucinare per 1-2 minuti ulteriori, agitando spesso la padella, quindi provate una seppia con una forchetta: se si spezza o è cedevole è pronta, alrimenti: se sono troppo sode, continuare la cottura a fiamma bassa per 40 minuti, controllandone la consistenza.
  • Assicuratevi che la cottura sia finale: le seppie devono offrirsi morbide, quasi delicate tra i denti, mai gomme.》

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.