- Fate imbiondire l’aglio in padella con l’olio extravergine di oliva.
- Aggiungete i funghi champignon, tagliati a fette verticali, e fateli rosolare per un paio di minuti.
- Svuotate le seppie, eliminate il beccuccio e gli occhi, lavatele e aggiungetele al sugo di funghi.
- Condite con sale, pepe e un mestolo di brodo vegetale caldo. Cuocete per 20 minuti, bagnando eventualmente con un altro mestolo di brodo se necessario.
- Controllate la cottura delle seppie e tenetele da parte.
- Unite alla padella la scarola, precedentemente sbollentata e sgocciolata, i capperi ben sciaquati e tritati, 1/2 mestolo di brodo caldo e cuocete per 10 minuti.
- Frullate la scarola con un mixer e rimettetela sul fuoco per insaporire per un minuto.
- Versate il sugo di scarola su un piatto di servizio, decorate con le seppie e i funghi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.