Ingredienti per Seppie con bietole e pomodori
- aglio
- bietole
- calamaretti
- coste
- crostini
- olio
- pane
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- seppie
- spinaci
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Seppie con bietole e pomodori
- Come primo passaggio, affettate gli spicchi d’aglio e soffriggeteli nel tegame con un paio di cucchiai di olio d’oliva.
- Aggiungete i calamaretti puliti e cuocete per circa 2-3 minuti, finché non diventano rosati.
- Togliete i calamaretti dal tegame e lasciateli sulla piattaia.
- Aggiungete le bietole tritate, le coste di sedano e il peperoncino tritato, e cuocete per circa 5 minuti, finché le verdure non sono tenere.
- Aggiungete i pomodorini pelati e lavati, e cuocete per altri 2-3 minuti.
- Aggiungete le seppie pulite e ricotte tagliate a pezzi, e cuocete per circa 5 minuti, finché le seppie non sono morbide.
- Aggiungete i crostini di pane rimossi del loro midollo, e infine il prezzemolo tritato, e mescolate bene.
- Servite il piatto caldo, accompagnato da un grappolo di spinaci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.