Seppie con arancia e crema di gambi di asparago

Per realizzare la ricetta Seppie con arancia e crema di gambi di asparago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie con arancia e crema di gambi di asparago

Ingredienti per Seppie con arancia e crema di gambi di asparago

aranceasparagicipollaformaggio asiagofragolelatte di soiaolio d'oliva extra-verginepepesaleseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie con arancia e crema di gambi di asparago

La ricetta Seppie con arancia e crema di gambi di asparago è un piatto tipico della cucina regionale italiana, connotato da sapori intensi e un legame stretto con la natura. Il cocktail tra i sapori dolci e aciduli delle arance, i profumi degli asparagi e il gusto misterioso delle sepie crea un piatto unico e deglutibile. È un piatto che si gusta solitamente in primavera, quando le arance e gli asparagi sono freschi e disponibili.

Per preparare questo piatto, seguisci i passaggi seguenti:

  • Prendi 12 seppie fresche, pulisci e nettali da qualsiasi residuo di acqua o pezzetti di carne.
  • Soffriggi una cipolla tritata con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in un tegame capiente.
  • Aggiungi 2-3 gambi di asparagi freschi, tagliati a dadini, e fate cuocere per 5 minuti fino a quando non sono teneri. Salta e pera.
  • Metta aparte 1 arancia bio, sbuccia e taglia a dadini. Aggiungi i dadini di arancia nel tegame e fate cucinare per altri 5 minuti.
  • Aggiungi 1/2 bicchiera di latte di soia e 1/2 bicchiera di acqua calda e fate cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando il sapore delle seppie non è succo e non le gambe d’asparago sono morbide.
  • Filtrare il liquido e incorporare 2 cucchiai di formaggio Asiago grattugiato e salta e pera.
  • Aggiungi le seppie nel liquido e fate cuocere per altri 5 minuti, a fiamma bassa.
  • Per ultima cosa, aggiungi 2-3 fragole fresche Tagliato a dadini e un pizzico di pepe. Mescola delicatamente e servisci il ricetta caldo o tiepido. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.