Seppie al forno panate con farina di mais

Per realizzare la ricetta Seppie al forno panate con farina di mais nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie al forno panate con farina di mais

Ingredienti per Seppie al forno panate con farina di mais

farina di maismaismentaolioparmigianopeperoncinopolentaprezzemolo tritatosaleseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie al forno panate con farina di mais

La ricetta Seppie al forno panate con farina di mais propone un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per chi cerca un’opzione sana e saporita. Questo piatto è caratterizzato da un impanatura croccante e dal sapore delicato delle seppie, arricchita dal gusto fresco della menta e dal peperoncino.

Per preparare le Seppie al forno panate con farina di mais, occorre iniziare con lo scongelamento delle seppie, se surgelate. Successivamente, è necessario:

  • Sciacquare le seppie sotto acqua corrente e asciugarle con carta assorbente.
  • Tagliare le seppie a striscioline e separare i tentacoli.
  • Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
  • Preparare un mix di farina di mais, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato.
  • Panare le striscioline e i tentacoli delle seppie con il mix di farina di mais.
  • Disporre le seppie impanate in una teglia rivestita con carta forno, aggiungendo olio e sale.
  • Cuocere in forno per circa 12 minuti, fino a ottenere una crosticina croccante.

Le Seppie al forno panate con farina di mais sono solitamente servite come secondo piatto, accompagnate da contorni freschi come insalata mista o verdure grigliate. Questo piatto unisce sapori mediterranei e tecniche culinarie semplici, rendendolo un’ottima scelta per un pasto bilanciato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.