- Pulire le seppie, eliminare il becco e le ossa, poi tritare la polpa e metterla da parte.
- In un grande tegame, scaldare dell’olio e soffriggere il prezzemolo tritato.
- Aggiungere i pomodori pelati, sale, pepe e un po’ di brodo, poi portare a ebollizione e lasciare cuocere a fuoco lento.
- In una ciotola, preparare il ripieno mescolando la polpa di seppia tritata, pangrattato, uova, formaggi e formaggio grattugiato.
- Riempire le seppie con il ripieno preparato e chiuderle con uno stuzzichino.
- Aggiungere le seppie ripiene al sughetto di pomodoro e cuocerle a fuoco lento fino a quando sono tenere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.