Descriviamola come il classico piatto di mare, che si svela per quel tanto di durezza della seppia con il tempo di bollitura giusto per poi farla condire in insalata in modo da renderla un ottimo secondo piatto. Per chi preferisce servire il piatto in quantità minore, può essere servito come antipasto in un menù di pesce.
- Pulisci la seppia, togliendo la testa, l’osso, eviscerandola e rimuovendo il becco e la pelle.
- Lava la seppia in acqua corrente per eliminare eventuali residui.
- Metti la seppia a cuocere in acqua fredda con un cucchiaio di aceto e mezzo cucchiaino di sale per circa 30 minuti.
- Lascia intiepidire la seppia e poi scolala.
- Condisci la seppia con un filo di sale, olio, succo di mezzo limone, 3 cucchiai di aceto, pochissimo aglio e il prezzemolo tritato fine.
- Lascia insaporire per 30 minuti in frigorifero.
<li Taglia la seppia a striscioline.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.