Senza Bimby, Tiramisù con le Uova Cotte

Per realizzare la ricetta Senza Bimby, Tiramisù con le Uova Cotte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Senza Bimby, Tiramisù con le Uova Cotte

Ingredienti per Senza Bimby, Tiramisù con le Uova Cotte

amido di maiscacao amarofarinalattemascarponepanna montatauovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Senza Bimby, Tiramisù con le Uova Cotte

Il Tiramisù con le Uova Cotte è un classico piatto italiano, tipico della tradizione romana. Nasce come una reinterpretazione del tradizionale Tiramisù, ma con una svolta innovativa: le uova cotte sostituiscono il classico mascarpone in questa versione unica. Questo piatto si presenta come una morbida e cremosa torta, con un sapore dolce e un tocco di amaro, tutti perfettamente bilanciati.

I sapori di cacao, vaniglia e latte si fondono in un’unica oasi di dolcezza, mentre le uova cotte aggiungono una consistenza unica e cremosa. Questa ricetta è perfetta per chi desidera una versione innovativa del classico Tiramisù.

Per preparare il Tiramisù con le Uova Cotte, seguici nella preparazione passo dopo passo.

Usiamo gli ingredienti seguenti: amido di mais, cacao amaro, farina, latte, mascarpone, panna montata, uova, vaniglia e zucchero.

Per cominciare, fanghiamo le uova in una pentola a fuoco lento fino a quando sono completamente cotte. In un’altra pentola, scalda il latte con il cacao amaro e lo zucchero, mescolando costantamente fino a quando il composto è ben sciolto.

Quindi, in un grande contenitore, mescoliamo insieme l’amido di mais, la farina e il mascarpone. Aggiungiamo la soluzione di latte e cacao e mescoliamo bene fino a quando il composto è liscio e omogeneo.

Quale altra cosa potremmo fare? Sciogliamo il cacao amaro in un po’ d’acqua e lo spruzziamo sui biscotti preparati.

Invece del tradizionale mascarpone, usiamo le uova cotte che abbiamo preparato precedentemente. Le aggiungiamo al composto di amido e latte, e mescoliamo bene fino a quando tutto è ben incorporato.

Infine, montiamo la panna con un po’ di zucchero e la aggiungiamo alla preparazione. Mescoliamo bene e trasferiamo il composto in uno stampo per torte. Irroriamo la superficie con il caffè decaffeinato, poi mettiamo in frigo per almeno 3-4 ore. Che risultato?

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.