Senza bimby, pancake alle zucchine con crema carote e feta

Per realizzare la ricetta Senza bimby, pancake alle zucchine con crema carote e feta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Senza Bimby, PanCake alle Zucchine con Crema Carote e Feta

Ingredienti per Senza bimby, pancake alle zucchine con crema carote e feta

acciughecarotefarina integralefetaoliosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Senza bimby, pancake alle zucchine con crema carote e feta

La ricetta Senza Bimby, PanCake alle Zucchine con Crema Carote e Feta appartiene alla tradizione culinaria mediterranea, con una particolare enfasi sull’utilizzo di prodotti freschi e stagionali. Originaria di Grecia, questa ricetta si caratterizza per l’armonia tra i sapori dolci e salati, tipici del Mediterraneo. Una combinazione unica e saporita, che si presta a essere gustata sia come piatto principale che come piccolo aperitivo. Il PanCake alle zucchine è un esempio perfetto di come unite un abbinamento salato (crema di carote e feta) a un ingrediente dolce come le zucchine.

Per preparare questa deliziosa ricetta, avrai bisogno di circa 20-25 minuti di tempo. È importante utilizzare ingredienti freschi e stagionali per poter apprezzare appieno i sapori.

  • Taglia le zucchine a striscioline sottili, per ottenere così un tessuto fine, facile da sbriciolare.
  • In una ciotola grande, mescola le uova, lo yogurt, il sale e un pizzico di pepe. Aggiungi la farina integrale e mescola fino a quando il composto sarà omogeneo.
  • Aggiungi le zucchine tagliate alla ciotola con il composto e mescola bene.
  • Riscalda una padella antiaderente e aggiungi un giro d’olio. Versa la miscela di zucchine e lascia cuocere fino a quando si formerà un guscio sul fondo.
  • Svizza il pan cake agli antipasti con della farina in eccesso, il pan cake deve risultare morbido e non ben cotto.

Per la crema di carote, pulisci le carote e grattugiala. Aggiungi un giro d’olio e un pizzico di sale, poi frulla fino a quando non sia omogeneo. Preriscalda il forno a 180°. Aggiungi un pizzico di aciughina su del feta, poi friggi per pochi secondi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.