Il budino, ottenuto con latte, cioccolato e riso, prende una consistenza cremosa e si abbinerà sempre bene con altri sapori come il cocco o le spezie come la cannella. La qualità basilare della cucina è in definitiva un prodotto lavorato con cura, dedizione e accuratezza che rappresenta anche in questo caso la preparazione di rinfresco popolare sempre popolare grazie anche alle sue combinazioni di gusto.
La preparazione inizia con la creazione dei biscotti, che vengono mescolati con cocco e cannella, per poi essere cotti in forno. Successivamente, si procede con l’elaborazione della besciamella, utilizzando burro, farina e latte. Mentre la besciamella cuoce, si lavora la crema finale del budino, aggiungendo olio d’oliva, zucchero e un uovo intero.
- Preparare i biscotti mescolando cocco e cannella, quindi cuocerli in forno.
- Cuocere la besciamella con burro, farina e latte.
- Lavorare la crema finale del budino aggiungendo olio d’oliva, zucchero e un uovo intero.
- Unire i biscotti alla crema del budino e aggiungere gli amaretti.
- Completa il piatto con una panna da abbinare, composta da burro e un uovo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.