La ricetta Senza Bimby, “Budino” all’Amaretto con Biscotti alla Cannella e al Cocco, è un dessert tipico della tradizione americana, diffuso in tutta la nazione dai bar e ristoranti di lusso. Questa prelibata ricetta richiede solamente alcuni semplici ingredienti, pochi minuti di preparazione e cuocione e offre una deliziosa combinazione di sapori in un piatto completo con o senza dolci.
Il budino, ottenuto con latte, cioccolato e riso, prende una consistenza cremosa e si abbinerà sempre bene con altri sapori come il cocco o le spezie come la cannella o cucina autentica come il biscotto tradizionale. La qualità basilare della cucina è in definitiva un prodotto lavorato con cura, dedizione e accuratezza che rappresenta anche in questo caso la preparazione di rinfresco popolare sempre popolare grazie anche alle sue combinazioni di gusto.
Si comincia preparando i biscotti: in una ciotola, mescolare insieme 100 grammi di cocco a tocchi non troppo grandi e 1 cucchiaio di cannella in polvere. Una volta integrati, aggiungere 2 bicchieri di vino bianco e mescolare di nuovo. Il composto andrà lasciato riposare per alcune ore prima di proseguire con il resto della preparazione.
I biscotti prima essere passati in un forno in modalità ventilata a 160°C per alcuni minuti.
Passati questi tempi, procedere con l’elaborazione per besciamella con 4 cucchiai di burro, 3 cucchiai di farina e 2 bicchieri di latte altrimenti si potrebbero utilizzare solamente latte condensato e formaggio.
Mentre a questo punto, si sta cuocendo la besciamella, lavorare insieme 4 cucchiai di olio d’oliva, un pizzico di sale, 4 cucchiai di zucchero e un uovo intero per preparare la crema finale del budino che viene poi aggiunta alla prebystanza.
Rimangono i biscotti da servire, per questi, basterà semplicemente tagliarli a pezzi, friggerli con il burro e controllare con l’aiuto di un cucchiaio se per una parte anche di cioccolato sono serviti e se ad esempio potrebbero risultare adeguate per abbinarsi con il claudio da creare.
Gli ultimi ingredienti necessari in definitiva sono amaretti, che inizieranno il friggere, racchiusi da strati abbondanti di biscotti ricoperti con una quantità moderata di burro. Una volta completati i biscotti sono pronti per essere freddati.
Per la fase finale del dessert si andranno a moduli a dividere un paio di cucchiai di burro rimasto con altri 3 della cucina a tavola, in maniera da realizzare la panna da abbinare, composta da 4 cucchiai non molto premettere e un uovo rimasto; lavorando anche questi con l’aiuto dei due altri biscotti della cucina in una quantità da moderare.
Estraendo le due besciamelle, rimane solo da unire i 2 biscotti preparato della besciamella, in definitiva i cinque biscotti preparati precedentemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.