Senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio

Per realizzare la ricetta Senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio
Category secondi piatti

Ingredienti per Senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio

  • carote
  • cavolo nero
  • limoni
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo paccheri
  • pepe
  • peperoncino in polvere
  • porri
  • radicchio
  • rafano
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • sedano
  • soia
  • succo di limone
  • tamari
  • tempeh
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio

La ricetta senatore cappelli farcito con cavolo nero e radicchio è una proposta raffinata e colorata che unisce la tradizione della pasta piemontese con i sapori decisi e autentici della cucina italiana. Il senatore cappelli, una pasta corta dal formato rustico, viene farcito con un mix di cavolo nero dolce e radicchio amaro, creando un contrasto di sapori irresistibile. Questo piatto si presta perfettamente come secondo piatto elegante, accompagnato da una fresca insalata verde o da un tocco di pecorino.

  • Lavare e tagliare le carote a rondelle.
  • Sciacquare e pulire il cavolo nero, poi tritarlo grossolanamente.
  • Sbucciare i porri e tagliarli a striscioline.
  • Grattugiare il rafano.
  • Sminuzzare il rosmarino e la salvia.
  • Tritare finemente il sedano.
  • In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e soffriggere il sedano, la carota e il porro.
  • Aggiungere il cavolo nero e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sfumare con il vino rosso e lasciar evaporare.
  • Insaporire con peperoncino in polvere, pepe, rosmarino, salvia e sale.
  • Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
  • Tagliare il radicchio a strisce sottili.
  • In un’altra padella, tostare le mandorle tritate finemente.
  • Sminuzzare il tempeh cotto.
  • Tritare il rafano.
  • In una ciotola, unire il tempeh con il radicchio, il rafano, le mandorle tostate, il succo di limone, tamari, soia, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  • Condurre la pasta al dente e scolarla.
  • Mettere la pasta nella padella con il cavolo nero e mescolare.
  • Distribuire il composto di radicchio e tempeh all’interno di ogni pasta.
  • Spolverare con una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!