Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea

Ingredienti per Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea

agliobasilicocapperimelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepeperoncinopomodoripomodori secchipomodorinisalezenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea

La ricetta Senatore cappelli con melanzane, zucchine e pomodori alla mediterranea è un viaggio culinario nel cuore della tradizione italiana. Con un pizzico di senore cappelli, un mix di verdure fresce e l’aroma inebriante dell’olio d’oliva extra-vergine, questo piatto evoca sapori del sole e della terra mediterranea. Ideale come piatto unico durante le giornate più calde, è perfetto per condividere con amici e familiari.

Lavate e spuntate le melanzane, le zucchine e i pomodorini. Tagliate le melanzane a cubetti, le zucchine a rondelle e i pomodorini a metà per metà. Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente.

  • In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungete l’aglio tritato, cucinate per qualche minuto fino a quando non sarà dorato.
  • Aggiungete le melanzane e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di frequente, finché non saranno leggermente dorate.
  • Aggiungete le zucchine e continuate a cuocere per altri 8 minuti, sempre mescolando.
  • Inglobate i pomodorini freschi e i pomodori secchi tagliati a pezzetti. Cucinate per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Salate e pepate secondo il vostro gusto. Aggiungete un pizzico di peperoncino, se lo desiderate.
  • Aggiungete i capperi e il basilico.
  • Nel frattempo, portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete il Senatore cappelli al dente.
  • Scolate il riso e incorporatetelo nella padella con le verdure. Mescolate bene per amalgamarli.
  • Servite il piatto caldo, guarnito con qualche foglia di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!