Semplice vellutata di broccoli e patate

Per realizzare la ricetta Semplice vellutata di broccoli e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Semplice vellutata di broccoli e patate

Ingredienti per Semplice vellutata di broccoli e patate

agliobroccolibrodo vegetalecarne macinatacipollacrostinioliopane caserecciopanna frescaparmigianopatatepepe nero macinatopeperoni verdisalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semplice vellutata di broccoli e patate

La ricetta Semplice vellutata di broccoli e patate è ideale per scaldarsi in questi giorni invernali. È un piatto cremoso e salutare, perfetto per una serata in famiglia o con gli amici. La sua ricetta è semplice, ma il suo sapore è assai richiesto, specialmente quando si aggiungono i crostini e il pepe nero macinato.

La scelta degli ingredienti è essenziale per creare un piatto completo e equilibrato. La combinazione di broccoli e patate crea un sapore leggermente amaro e croccante, che si sposa perfettamente con la panna fresca e il parmigiano. Il pane casereccio, crostato e dorato, aggiunge un tocco di croccantezza e sapore.

Per preparare la Semplice vellutata di broccoli e patate:

  • Pulite il broccolo, eliminate la parte più dura e legnosa e lavandoli, quindi e dividetelo in cimette.
  • Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini; tritate la cipolla con 1 spicchio d’aglio.
  • Soffriggete il trito con un filo d’olio, aggiungete le patate e lasciate cuocere per 3 minuti.
  • Unite anche le cimette del broccolo, lasciate insaporire per 2 minuti e coprite il tutto con il brodo.
  • Portate a ebollizione e fate cuocere per 20 minuti.
  • Tagliate il pane a dadini e fatelo dorare con un filo d’olio e l’aglio rimasto.
  • Fate asciugare i crostini su carta da cucina e frullate la zuppa fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungete il parmigiano e la panna e mescolate.
  • Assaggiate e se necessario aggiustate di sale.
  • Servite il piatto con i crostini, un filo d’olio a crudo e pepe nero macinato al momento!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.