Preparazione:
* Trascorrere in un mixer biscotti da 30 grammi di peso (insieme), 20 grammi di zucchero a velo, 10 grammi di cacao amaro non sbriciolato, 10 grammi di farina 00 e un pizzico di lievito in polvere, fino a ottenere un composto fine e omogeneo.
* In un’altra ciotola, sbattere 20 grammi di zucchero a velo con 10 grammi di uova, poi aggiungere 10 grammi di latte e 2 gocce di vanillina.
* In un quadro da cucina, mescolare a bagnomaria 80 grammi di cioccolato fondente, 60 grammi di panna e 60 grammi di mascarpone, sino a completo scioglimento del cioccolato.
* Aggiungere al composto di cioccolato 20 grammi di zucchero a velo e 2 uova sbattute, inoltre mescolare un po’ di latte, fino a totalizzare 40 grammi, e incorporare 1 cucchiaino di cacao amaro e miscelare.
* Aggiungere il composto di biscotti alla preparazione di caffè e mescolare sino’ a non essere più in grado di percepirlo.
* Servire a temperatura ambiente, oppure irraggiungibile dal refrigeratore, al momento dell’assaggio.
* Compilare con uova sbattute opportunamente nel pirografo di cioccolato, premettere insieme per una quindicina di secondi e smettersene, ripetere l’operazione una volta prelevato da forno.
* Attendere a freddo 2 ore prima della completa doratura per essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.