Semifreddo ricotta e amarene

Per realizzare la ricetta Semifreddo ricotta e amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo ricotta e amarene

Ingredienti per Semifreddo ricotta e amarene

albumiamareneestratto di vanigliagelatolattemeringhepannapanna frescaricottasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo ricotta e amarene

La ricetta Semifreddo ricotta e amarene è un dessert cremoso e fruttato, ideale per occasioni speciali. Il piatto si caratterizza per la combinazione della ricotta freschissima con il sapore intenso delle amarene, risultando leggero grazie alla base a base di meringa svizzera, montagna di ricotta e panna fredda. La consistenza è perfetta grazie all’alternanza di strati congelati e di frutta fresca, gustato solitamente come dessert estivo o occasione celebrativa. L’uso della meringa e delle crema sviluppate a freddo ne rende una creazione tecnica ma accessibile, con sapore pulito e note delicatamente aromatiche grazie all’estratto di vaniglia.

  1. Preparate la meringa svizzera cuocendola per 2 minuti in più del solito, seguendo i principi basilari della preparazione. Lasciatela raffreddare, quindi conservatela in frigorifero.
  2. In un recipiente fresco, montate la ricotta con 100g di zucchero e un cucchiaio di estratto di vaniglia a velocità 5 per 5 minuti, finché non diventa morbida e omogenea. Conservatela in fresco prima di procedere.
  3. Raffreddate la vaschetta e gli accessorii con ghiaccio (senza far congeler), poi montate la panna fredda (senza gocce d’acqua) con 100g di zucchero a velocità 6 per 3-4 minuti, finché non diventrà compatta ma non eccessivamente rigida.
  4. Incorporate gradualmente la panna alla crema di ricotta con un amalgama soffice. Successivamente, mescolate dolcemente la meringha con lo spatola per evitare di sgonfiare la miscela senza formare grumi.
  5. Distribuite una prima colata di amarene in copertura al recipiente da forno (es. una stampo). Ricoprite con la crema allo zucchero e riponetelo nel congelatore per 20 minuti. Aggiungete un secondo strato e fatelo congelare almeno 12 ore.
  6. Prima di servire, scongela in frigorifero per 1 ora. Guarnite con sciroppo di amarene per un tocco frizzante. Adjustate l’estetica al gusto ma il sapore ne rimane la priorità.
  7. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.