La ricetta Semifreddo di Pandoro è un piatto estivo che nasce dalla combinazione dei sapori dolci e leggeri del pignolo toscano. Sia nell’Italia del nord che al sud infatti, è concesso sentire se stesso assaporando il pudore in sfumature di miele e perline di cioccolato fondente. Questo gelato viene spesso servito con una base secca di Croccante. Unica cura? Assaporarlo con calma e non mettere il cuore in gioco.
- Taglia il Pandoro a cubetti e mettili in un grosso contenitore.
- Aggiungi al Pandoro tagliato in cubetti lo zucchero facendolo sciolere.
- Raccogli il latte e il cioccolato in un’insalatiera e scaldali a bagnomaria fino a quando non sarà sciolta ogni parte del cioccolato.
- Prendendo il contenitore in cui hai unito cubetti di Pandoro, latte sciolto e zucchero, mescola con un forchettone sino a quando lo zucchero sciolto non disfece il Pandoro in una pasta cosparsa di chicchi miele su di esso.
- Mescola insieme il mascarpone, strizzando la quantità corretta che vuoi usare ma assicurati di aggiungere panna, mentre la rimanente parte da usare ti serve per spolverizzarvi un sugo finale, alternando di intrecciare strati di purezza di questa crema alle spie di cioccolato fondente.
- Arrotola nel seguente strato cioccolato fondente e un mestolino aggiungi la quantità corretta di panna per creare una pellicola irregolare a cuocere.
In ultimo capovolgi il contenuto in un contenitore largo come ad esempio un muffin per che niente venga perso mentre rifarete ogni fase in seguito. Raffreddare da zero il contenitore avvolto cellophane per mescolarlo finemente. Già, i semidei assaggeranno questa torta semica di cucina, molto ghiotta dunque la misteriosa fata ha inteso fare profitta dal genere (ricetta pronta aiutati a me: insegna.) e non essere da ricordare! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.