Per realizzare questo Semifreddo della mia nonna, è essenziale seguire alcuni passaggi fondamentali.
- Iniziate preparando la crema pasticcera, mettendo il latte sul fuoco con la stecca di vaniglia aperta longitudinalmente, poi in un altro tegame mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a renderli spumosi.
- Aggiungete la fecola mescolando bene, poi unite il latte bollente senza la stecca di vaniglia, mescolate e mettete sul fuoco fino a quando la crema non comincia a rapprendere, evitando di farla bollire.
- Una volta tolta dal fuoco, versate la crema in un recipiente freddo e copritela con una pellicola trasparente per evitare la formazione della “crosticina” e lasciatela raffreddare.
- Montate la panna fresca, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate metà della panna montata con la crema pasticcera raffreddata.
- Distribuite uno strato di panna montata in uno stampo al silicone, senza livellarla, e successivamente aggiungete la crema pasticcera mescolata alla panna montata, livellando bene il tutto.
- Riponetelo in freezer per almeno 4 ore e passatelo in frigorifero un’ora prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.