Semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura

Per realizzare la ricetta Semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura

Ingredienti per Semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura

cacao amarocolla di pescelattemascarponenutellapannapanna da montarezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura

La ricetta semifreddo con pavesini panna e nutella senza cottura è un piatto fresco e goloso che piacerà a tutti. Un dolce leggero e кремoso, ottimo per l’estate. Con l’arrivo del caldo, infatti, non si ha voglia di accendere il forno ed impegnarsi nella realizzazione lunga e complicata di torte elaborate. La soluzione? Le torte fredde, che non richiedono cottura. Questo semifreddo è caratterizzato da sapori intensi di cioccolato e Nutella, combinati con la cremosità della panna e della mascarpone.

  • Preparate il caffè con la moka e versatelo in una ciotolina, aggiungendo un po’ di latte. Bagnate i pavesini velocemente nel latte e caffè e rivestite lo stampo, fondo e pareti con i pavesini.
  • Mettete la gelatina in ammollo in acqua freddissima per 10 minuti. Versate il mascarpone in una ciotola e mescolate bene, fino ad ottenere una crema.
  • Fate 2 cucchiai di panna presa dal totale a microonde, strizzate la gelatina e mescolatela alla panna, fino a quando sarà ben sciolta. Poi, fatela intiepidire.
  • Unite la gelatina sciolta alla crema di mascarpone e zucchero e mescolate bene. Montate, ora, la panna a neve ferma.
  • Unite la panna alla crema di mascarpone delicatamente, dall’alto verso il basso.
  • Versate metà della crema nella tortiera sopra i pavesini, al centro spalmate uno strato di Nutella e poi versate l’altro strato di crema.
  • Livellate bene la superficie e coprite con un altro strato di pavesini passati velocemente nel latte e caffè.
  • Coprite con la pellicola e mettete nel freezer.
  • Sformate delicatamente e lasciare a temperatura ambiente per circa 1 ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.