Semifreddo con pavesini al cacao

Per realizzare la ricetta Semifreddo con pavesini al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo con pavesini al cacao
Category dolci

Ingredienti per Semifreddo con pavesini al cacao

  • cachi
  • cioccolato al latte
  • gocce di cioccolato
  • granella di nocciole
  • latte
  • mascarpone
  • nocciole
  • panna
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo con pavesini al cacao

La ricetta Semifreddo con pavesini al cacao è un dessert leggero e raffinato, perfetto per concludere un pasto importante o per una merenda golosa. Proviene dalla tradizione pasticciera italiana, dove il semifreddo è un dolce dal cuore cremoso e dalla consistenza burrosa, insolitamente denso a causa dell’aggiunta finale di gelato al momento della mantecatura. Questa ricetta, in particolare, si distingue per il tocco delicato del cachi e per la croccantezza dei pavesini al cacao che accompagnano la crema.

  • Schiaccia i pavesini al cacao in un sacchetto di plastica e frantumali grossolanamente.
  • In una casseruola, scalda il latte con la panna e il cioccolato fondente tritato.
  • Incorpora il mascarpone aiutandoti con una frusta.
  • Nel frattempo, sbattere con una frusta gli albumi a neve ferma.
  • Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Mescolare delicatamente gli albumi montati a neve al composto di mascarpone.
  • Aggiungere il puree di cachi al composto, mescolando con attenzione.
  • Unire i tuorli lavorati al composto di mascarpone.
  • Versare il composto in uno stampo da semifreddo, precedentemente foderato con pellicola trasparente.
  • Distribuire uniformemente la granella di nocciole sul semifreddo.
  • Spolverare con gocce di cioccolato.
  • Riporre lo stampo in freezer per almeno 4 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto di Halloween con salsiccia, un primo da paura

    Risotto di Halloween con salsiccia, un primo da paura


  • Olady di zucca con olivello spinoso, frittelle gustose

    Olady di zucca con olivello spinoso, frittelle gustose


  • Brunch di Halloween, un tris di ricette da paura

    Brunch di Halloween, un tris di ricette da paura


  • Torta al cioccolato senza farina, Troppo buono

    Torta al cioccolato senza farina, Troppo buono


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.