Per realizzare la ricetta Semifreddo al torroncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Semifreddo al torroncino
albumicioccolatocolla di pescemandorlepanna liquidatorronetuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Semifreddo al torroncino
La ricettaSemifreddo al torroncino nasce dal desiderio di utilizzare il torrone in eccesso durante le feste natalizie. Con un’aggiunta di colla di pesce per una consistenza più stabile, il risultato è un piatto cremoso e irresistibile, perfetto per un dolce finale raffinato.
Tritare finemente il torrone, conservando qualche pezzetto più grosso per aggiungere un tocco croccante.
Battere i tuorli d’uovo con lo zucchero, incorporando poco alla volta una parte di panna in cui è stato sciolto foglio di colla di pesce, per poi aggiungere il torrone tritato.
Montare a parte panna e albumi a neve ferma.
Unire delicatamente gli ingredienti spumosi, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto.
Versare il composto in uno stampo in silicone e congelare per almeno un giorno.
Prima di servire, togliere dallo stampo, tostare le scaglie di mandorle e guarnire il piatto freddo con cioccolato fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!
Minestra di semolino
Scaloppine con zucca e rosmarino
Zuppa lenticchie e funghi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!