Questo dessert è spesso servito in momenti di festa e occasioni speciali, come matrimoni e compleanni. La sua bellezza e la sua freschezza lo rendono un perfetto concludimento per una serata di gala o un pranzo estivo in giardino.
Il Semifreddo al tiramisù senza lattosio è un piatto ricco e complesso, frutto di una tecnica di cottura che richiede attenzione e precisione. È infatti composto da una base di cacao amaro e Nutella, sovrastata da una crema leggera di mascarpone e panna.
Ecco i passaggi per preparare il Semifreddo al tiramisù senza lattosio:
- Impasta i tuorli con il cacao amaro e la Nutella fino ad ottenere un composto omogeneo. Versalo in una teglia e lascialo freddare per almeno 2 ore.
- Frase la panna e lo zucchero in una ciotola e unite la crema di mascarpone. Mescolate bene fino a ottenere un composto liscio.
- Copri la base di cacao amaro e Nutella con la crema di mascarpone e panna e metti in freezer per circa 2 ore.
- Togli il semifreddo dal freezer e lascialo scongelare per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.