La ricetta Semifreddo al pistacchio di Bronte si caratterizza per il suo contenuto alto di fibre e per la sua crema densa e vellutata. Il pistacchio di Bronte conferisce un sapore unico e aromatico, che si abbina perfettamente alla delicatezza della panna fresca e dei tuorli d’uovo. È consigliato gustare questo Semifreddo al pistacchio di Bronte con un bicchierino di Vino alla Mandorla di Sicilia per esaltarne i sapori.
- Metti i pistacchi in una piccola casseruola con acqua bollente,poi scolali, sgocciolali bene e strofinali con un foglio di carta da cucina per eliminare le pellicine.
- Tritali finemente con un mixer o pestali in un mortaio.
- A parte monta la panna e sbatti i tuorli con lo zucchero.
- Mescola al composto dei tuorli con lo zucchero i pistacchi e l’essenza di mandorle.
- Incorpora delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
- Fodera con la pellicola trasparente uno stampo da plum cake o uno stampo tondo a cerniera.
- Livella bene la superficie e metti in freezer a solidificare.
- Tira fuori dal freezer il semifreddo circa 30 minuti prima di consumarlo.
- Estrailo dallo stampo e cospargilo con granella di pistacchio fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.