Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

Per realizzare la ricetta Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato
Category dolci

Ingredienti per Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

  • cioccolato
  • glassa
  • mango
  • panna fresca
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

La ricetta Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato è un classico della cucina internazionale che si avvicina al gelato ma senza l’aggiunta di acqua. È un piatto leggero e cremoso ideale per il caldo estivo, con un gusto fresco e fruttato che ricorda il dolce del mango e il succo ricco di zucchero. Questo dessert è particolarmente popolare in periodo estivo e viene spesso servito nelle occasioni estive, nei ristoranti e durante le feste di fine estate.

La ricetta del Semifreddo al mango unisce il sapore del mango con una composta di cioccolato e glassa, creando un’armonia di sapori che ricorda il sapore fresco della frutta tropicale. È un piatto ideale per chi vuole sentirsi leggero senza rinunciare al gusto, e viene spesso servito come dessert dopo i pasti estivi.

Preparazione:

  • Mischia la glassa con 100 g di cioccolato al 70% di cotazione sciolto, in un contenitore morbido. Lascia raffreddare la miscela per circa 1 ora.
  • Sbatte la panna fresca con un pizzico di zucchero semolato fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Sbatti un tuorlo d’uovo con lo zucchero in un contenitore separato, fino all’ottenimento di un composto liscio.
  • Mangia il mango fino a fine 250 g e uniscilo alla miscela liscia.
  • Mischia il composto aiutandoti con una frusta manuale per incorporare tutti gli ingredienti.
  • Unisci la panna con la miscela di tuorlo e zucchero, sempre frustando fino a creare una consistenza liscia.
  • Unisci il cioccolato con la miscela, sempre frustando per impedire la formazione di grumi.
  • Raffredda il semifreddo per almeno 4 ore in frigorifero o connesso al congelatore.
  • Sforna il semifreddo in un contenitore morbido e servilo la sera successiva.
  • Svborga la preparazione con zucchero ed eventuali decorazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!