Ingredienti per Sella di coniglio ripiena arrosto
- aglio
- arrosto
- carne
- cinghiale
- fegatini di pollo
- fegato
- finocchietti selvatici
- mandorle
- olio
- olive nere
- patate
- pepe
- pollo
- pomodori
- sale
- sella di coniglio
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sella di coniglio ripiena arrosto
Troviamo alla radice di questo piatto le tradizioni contadine, il desiderio di conservazione del alimento attraverso metodi ad interim di salatura, fisionomia e arrostimento, dando così origine a uno dei grandi capolavori culinari italici. Questa ricetta è particolarmente apprezzata durante le occasioni speciali in cui si desidera dimostrare una vera cucina. Si tratta infatti di una creazione che richiede pazienza, sperimentazione e grandi abilità.
Ricetta:
- Impanate la sella di coniglio con aglio tritato, pepe, e sale.
- Stufate la carne con olio, olive nere, patate, pomodori e finocchietti selvatici.
- Mettete i fegatini di pollo e il fegato in un tegame con uova, mandorle, vino bianco e cinghiale.
- Dotate la carne di un’altra impanatura e mettetela in un forno a 180° per 45 minuti.
- Infine unitela alla salsa e servitela su un costo arrosto con aglio, pepe e sale.
Sella di coniglio ripiena arrosto – questa ricetta è un re dei tempi andati: antica e divinamente buona. La vendita di cervo e pollo solitamente solleva una domanda costante via via che l’anno dà il proprio battito, ma se si è dei nuovi acquirenti le opportunità sono ancora più elevate.
Serve ad un’alimentazione regolare e ad un alto livello di organicità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.