Seitan in carpione

Per realizzare la ricetta Seitan in carpione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

seitan in carpione
Category secondi piatti

Ingredienti per Seitan in carpione

  • aceto di mele
  • alloro
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pinoli
  • sale
  • seitan
  • uva
  • vino bianco
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seitan in carpione

La ricetta seitan in carpione proviene dalla tradizione gastronomica italiana, in particolare della cucina romana. Il carpione è una preparazione tipica invernale a base di carni lesse immerse in una marinata di aceto, vino, spezie e verdure. Il seitan, la cui consistenza morbida si sposa perfettamente con la sapida dolcezza del carpione, diventa un protagonista del piatto, perfetto da accompagnare a polenta o riso.

  • Sciacquare lo seitan e tagliarlo a pezzi regolari.
  • Preparare la marinatura: in una casseruola unire aceto di mele, vino bianco, zucchero di canna, sale, alloro e pinoli. Portare il composto a ebollizione.
  • Immergere lo seitan nella marinatura bollente e lasciarlo cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando non sarà ben insaporito.
  • Pelare e affettare la cipolla e aggiungere allo stufato di seitan insieme ad uva tagliata a metà.
  • Continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolando delicatamente.
  • Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente il seitan in carpione.
  • Prima di servirlo, eliminare l’alloro e decorare con olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!