Seitan con salsa di mandorle all’orientale

Per realizzare la ricetta Seitan con salsa di mandorle all’orientale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seitan con salsa di mandorle all’orientale
Category secondi piatti

Ingredienti per Seitan con salsa di mandorle all’orientale

  • aglio
  • cipolla
  • cipolla rossa
  • crema di mandorle
  • limoni
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • peperoncino
  • riso
  • salsa di soia
  • seitan
  • soia
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seitan con salsa di mandorle all’orientale

La ricetta Seitan con salsa di mandorle all’orientale.

Questo piatto gioca a meraviglia con i sapori tipici dell’Asia Orientale, dove il seitan è protagonista assoluto, accompagnato da una salsa cremosa e sapida che conquista gli invitati. Una versione particolarmente golosa ed elegante di un piatto che trae ispirazione dalle tradizioni culinarie dell’Estremo Oriente.

Preparazione

  • Mondate e affettate finemente l’aglio e la cipolla rossa in acqua fredda per circa un minuto.
  • Trasferite l’aglio e la cipolla in una ciotola, uniteli all’olio d’oliva, peperoncino e un pizzico di soia.
  • Così preparate la base sulla quale la vostra salsa sarà la regina.
  • In un grande tegame, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine ed aggiungete l’aglio e la cipolla. Fate soffriggere fino a quando non sono rossicci. Aggiungete quindi 3 cucchiai di olio d’oliva.
  • Nel frattempo, tagliate a metà i limoni e sfregiaute la scorza con le lame di un pelatore per far uscire l’essenza. Trasferite la scorza in un bicchiere e schiacciatela con un cucchiaio aiutandovi con un cucchiaio. Spremete il succo di limone e uniscetelo a quello dell’origano. Aggiungete la salsa di mandorle.
  • Mezzate bene, infine aggiungete il succo di mezzo limone e lo sciroppo di mandorle.
  • Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete il seitan, amalgamando bene, procedendo quindi alla stagionalizzazione con erbe fresche.
  • Mettete i piatti a tavola e servitela cosparsa di cipolline, accompagnata da riso, crocchette fritte e stuzzichini di verdure marinati.
  • I piatti pronti saranno freddi e serviti assieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.