Sedanini cavoli e speck

Per realizzare la ricetta Sedanini cavoli e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sedanini cavoli e speck
Category Primi piatti

Ingredienti per Sedanini cavoli e speck

  • aglio
  • broccoli
  • cavolfiore
  • cavolini di bruxelles
  • cavolo
  • olio
  • pasta tipo sedanini
  • pepe
  • sale
  • speck
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sedanini cavoli e speck

Sedanini cavoli e speck

La ricetta Sedanini cavoli e speck è un piatto tipico del nord Italia, in particolare della Regione Veneto. Questo piatto risulta essere una variazione innovativa e creativa del tradizionale piatto a base di verdure e carne, infatti la presenza dello speck e del sugo di carne o eventualmente di uccello o pollo da bollito, aggiunse un tocco di sapore forte alla preparazione. Le verdure prevalenti sono il cavolo, il cavolfiore, i broccoli e la zucca, combinati ai sedanini impanati.

Per iniziare, versa nel tegame il sugo lasciando bollire a fuoco medio. Aggiungi i broccoli e i cavolini di Bruxelles, li lascerai qualche minuto per bollire. In seguito aggiungi il cavolfiore e infine il cavolo, lasciando bollire le verdure fino a completa cottura.

In un’altra pentola, cuoci a fuoco medio gli spessetti impanati insieme a un pezzo di aglio pressato. Una volta cotti e raccolti in un’insaporita ciotola, aggiungi il pepe e il sale, preparamo tuttavia eventuali piccole erbe cibarie presenti.

In un’ultima tappa, occorrerà unire ai sedanini il sugo già in precedenza preparato e aggiungilo eventualmente bollendo insieme e per un minuto. Infine aggiungere uno spicchio di aglio, l’olio e disponi direttamente sul piatto i sedanini con il sugo. Questa riunione di sapori e verdure rappresenta la culminazione della tradizione culinare del nostro Nord, conferendo questo piatto il sapore del Sud Italia.

Aggiungi gli speck opportunamente tranciati precedentemente nel contenuto del piatto. Precedentemente distribuisce la porzione di aglio pressato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.