Ingredienti per Sedanini allo scoglio
- aglio
- cozze
- filetti di persico
- gamberoni
- mazzancolle
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pasta tipo sedanini
- peperoncino
- pomodori pelati
- pomodorini
- prezzemolo tritato
- sale
- scampi
- sugo
- vino bianco
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sedanini allo scoglio
Iniziamo la nostra avventura culinaria con la pulizia delle cozze: sciacquatele accuratamente, privatele del bisso, eliminate le eventuali impurità. Nel frattempo, prepariamo il sugo. In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine con aglio a pezzettoni, peperoncino tritato e i pomodorini tagliati a metà.
Aggiungete i pomodori pelati schiacciati leggermente con una forchetta. Fate insaporire il tutto per qualche minuto sotto un fuoco medio, sfumando con un velo di vino bianco. Unite le cozze, lasciate che si aprano nella salsa e eliminate quelle che rimangono chiuse.
Aggiungete adesso la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate insaporire per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta tipo sedanini in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella separata, rosolate i filetti di persico, i gamberoni, le mazzancolle e gli scampi con un filo d’olio extra-vergine d’oliva, sale e pepe. Al termine della cottura aggiungete le vongole e lasciate le cuocere finché non si aprono.
Unite la pasta al sugo, aggiungete i pesci, crostacei e vongole, mescolate delicatamente e completate con un pizzico di prezzemolo tritato fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.