Sedanini allo scoglio

Per realizzare la ricetta Sedanini allo scoglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sedanini allo scoglio
Category Primi piatti

Ingredienti per Sedanini allo scoglio

  • aglio
  • cozze
  • filetti di persico
  • gamberoni
  • mazzancolle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo sedanini
  • peperoncino
  • pomodori pelati
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • scampi
  • sugo
  • vino bianco
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sedanini allo scoglio

La ricetta Sedanini allo scoglio nasce dalla tradizione marinara di alcuni angoli d’Italia, dove il mare offre una varietà quotidiana di frutti di mare per i cuochi più abili. L’idea di un piatto unico, sostanzioso e ricco di sapori autentici, con la pasta che accoglie con amore il profumo di mare, si concretizza in un trionfo di odori e di consistenze, un vero e proprio viaggio nelle profondità marine.

Iniziamo la nostra avventura culinaria con la pulizia delle cozze: sciacquatele accuratamente, privatele del bisso, eliminate le eventuali impurità. Nel frattempo, prepariamo il sugo. In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine con aglio a pezzettoni, peperoncino tritato e i pomodorini tagliati a metà.

Aggiungete i pomodori pelati schiacciati leggermente con una forchetta. Fate insaporire il tutto per qualche minuto sotto un fuoco medio, sfumando con un velo di vino bianco. Unite le cozze, lasciate che si aprano nella salsa e eliminate quelle che rimangono chiuse.

Aggiungete adesso la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate insaporire per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuocete la pasta tipo sedanini in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.

Nel frattempo, in una padella separata, rosolate i filetti di persico, i gamberoni, le mazzancolle e gli scampi con un filo d’olio extra-vergine d’oliva, sale e pepe. Al termine della cottura aggiungete le vongole e lasciate le cuocere finché non si aprono.

Unite la pasta al sugo, aggiungete i pesci, crostacei e vongole, mescolate delicatamente e completate con un pizzico di prezzemolo tritato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.