- Preparare i pachino spadellati: in una padella, rosolare con olio, aglio tritato, peperoncino e pomodorini puliti. Cucinare 10 minuti a fuoco vivace, coperti, aggiungere poi una miscela di erba cipollina, prezzemoli e basilico tritati.
- Lavare e bollire brevemente le lumache di mare per rimuovere la callosità. Scolare e metterle in un tegame con olio, dado, cipolla fettata, pomodori a pezzi, cime di finocchietto selvatico, scorza di limone, prezzemolo, rucola, basilico e vino.
- Coprire le lumace con 2 dita d’acqua e far cuocere a fuoco lento per 3 ore, aggiusta il sale grosso mezz’ora prima della fine e regola la consistenza con acqua, se necessario.
- Scolare le lumace dal sugo di cottura e far ridurre a fuoco lento in un tegame per un’ora. Schiacciare i pachino con una forchetta, unendoli al sughetto ristretto.
- Cucinare i sedanini in acqua salata, scolare e saltarli in padella con il sugo, mescolando bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.