Sedani rigati con friarielli

Per realizzare la ricetta Sedani rigati con friarielli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sedani rigati con friarielli

Ingredienti per Sedani rigati con friarielli

agliofriariellisale grossosedani

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sedani rigati con friarielli

La ricetta Sedani rigati con friarielli è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Sud, in particolare della Campania. Questo piatto è noto per i suoi sapori semplici ma gustosi, che si fondono perfettamente in un’esperienza culinaria unica. I sedani e i friarielli, protagonisti di questa ricetta, vengono combinati per creare un piatto che si gusta spesso durante le stagioni più fresche dell’anno, accompagnato da un vino leggero e fresco.

  • Togli le foglie esterne dei sedani e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
  • Metti i sedani in una pentola con acqua salata e cuocili fino a quando non sono teneri.
  • Nel frattempo, lava i friarielli e tagliali a pezzi.
  • In una padella, soffriggi l’aglio con un po’ d’olio.
  • Aggiungi i friarielli nella padella e falle saltare con l’aglio e l’olio.
  • Scola i sedani e mettili nella padella con i friarielli.
  • Aggiusta di sale grosso e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.