Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta bimby

Per realizzare la ricetta Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta Bimby
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta bimby

  • brodo vegetale
  • carote
  • olio
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta bimby

Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta Bimby

La ricetta Vellutata zucca e carote senza lattosio – ricetta Bimby è un piatto invernale gustoso e sano, ideale per una cena autunnale. La combinazione della zucca e delle carote crea un sapore unico e raffinato, perfetto per chi cerca un’alternativa senza lattosio al classico vellutato cremoso.

Questa ricetta è stata pensata per essere realizzata con l’aiuto del robot da cucina Bimby, che permette di ottenere una vellutata leggera e cremosa senza dover utilizzare il lattosio. Il sapore intenso della zucca e delle carote è perfettamente equilibrato dal pepe e dal parmigiano, rendendo questo piatto un perfetto accompagnamento per un’imperdibile cena invernale.

Per preparare il vellutato senza lattosio con il Bimby, inizia con i seguenti passaggi:

  • Messa tutto gli ingredienti: innanzitutto, metti in bella mostra il Bimby e aggiungi il brodo vegetale, le carote e la zucca; dopo ciò versa l’olio, sala con sale e pepe e infine aggiungi il parmigiano. Dopo 10 minuti di lavorazione, il tuo Bimby potrà creare la vellutata perfetta.
  • Bimby frulla il composto: frizza subito il composto mentre lasci asciugare la pentola fino al momento del tostatura per 10 minuti a 80 gradc, mescolando molte volte.

Una volta pronto, il vellutato viene servito caldo, quindi non esitare a condividerla con parenti ed amici. Questo delizioso vellutato è perfetto per essere gustato in qualunque momento dell’anno ma il periodo autunnale aiuta notevolmente a insaporirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.