Pokè al riso integrale

Per realizzare la ricetta Pokè al riso integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pokè al riso integrale

Ingredienti per Pokè al riso integrale

barbabietolacaroteolioolio d'oliva extra-vergineriso integraleriso veneresale finosalsa di soiasesamouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pokè al riso integrale

La ricetta Pokè al riso integrale è un piatto di origine nipponica che si è diffuso in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e sano. Questo piatto viene solitamente gustato durante l’estate, quando i frutti del mare sono freschi e disponibili. Il Pokè al riso integrale è un misto di sapori che combina il gusto dolce della barbabietola con il salato delle uova.

  • Prepara il riso integrale caldando 300gr di riso venere e 300gr di riso integrale in due ciotole separate, aggiungendo due cucchiaini di sale e d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Prepara il mangime per poke, tagliando barbabietola, carote e zucchine a strisce sottili, poi soffriggi le verdure con un cucchiaio di olio per circa cinque minuti.
  • Presta servizio i fogli di cavolo cinese, con sopra un mucchio di riso venere e poche manciate di riso integrale.
  • Aggiungi il sugo al Pokè, usando salsa di soia cucinata con olio d’oliva e semi di sesamo tostati.
  • Ottimamente, infatti, aggiungi le uova sode tagliate in strisce sottili.
  • Decorre, insomma, il rimanente e il più bello, il vostro piatto, aggiungendo un pizzico di olio d’oliva per renderlo, finalmente, subliminamente, buo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.