Peperone al teff

Per realizzare la ricetta Peperone al teff nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

peperone al teff

Ingredienti per Peperone al teff

cappericarotecipolla biancadragoncelloerbe aromatichemigliooliooliveoriganopeperonirosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperone al teff

La ricetta peperone al teff è un piatto semplice ma dal sapore ricco, originario della cucina etíope. Le origini del teff, un minuscolo cereale dal gusto leggermente nutrigno, si perdono nel tempo: è considerato un alimento sacro e un simbolo di fertilità in Etiopia. Il peperone al teff, generalmente servito come contorno o parte di un pasto a base di verdure, si distingue per la giusta combinazione di sapori freschi e decisi, data dall’utilizzo di peperoni arrosto e di erbe aromatiche in abbondanza.

  • Lava e asciuga i peperoni.
  • In una teglia da forno, disponi i peperoni tagliati a metà, conditali con olio, sale, origano e rosmarino.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la polpa dei peperoni non sarà tenera e leggermente caramellata.
  • Trita finemente la cipolla bianca, il sedano e le carote.
  • In una padella, fai soffriggere cipolla, sedano e carote in olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi il miglio e tostalo per qualche minuto.
  • Sfuma con un po’ di acqua e continua la cottura a fuoco basso, finché il miglio non assorbirà tutto il liquido.
  • Incorpora i capperi e le olive tritate.
  • Spezzetta i peperoni cotti e aggiungili alla padella.
  • Cuoci per qualche minuto, aggiustando di sale se necessario.
  • Inserisci il dragoncello tritato e altre erbe aromatiche a piacere.
  • Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!