Peperone al teff

Per realizzare la ricetta Peperone al teff nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

peperone al teff

Ingredienti per Peperone al teff

cappericarotecipolla biancadragoncelloerbe aromatichemigliooliooliveoriganopeperonirosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperone al teff

La ricetta peperone al teff nasce dall’intuizione di Alessandro Arnaboldi, affascinato dalle proprietà nutrizionali di questo piccolo seme originario dell’Etiopia. Il risultato è un piatto ricco di sapori mediterranei e fragranti note erbacee. Perfetto sia caldo che freddo, si presta ad ogni occasione, dal pranzo informale al picnic.

  • Sminuzzare sedano, carote e cipolla e soffriggere in una casseruola con un filo di olio.
  • Aggiungere il teff, sale e coprire con acqua calda.
  • Cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido si sarà completamente assorbito.
  • Mescolare il teff cotto con capperi dissalati, olive taggiasche e erbe aromatiche come origano, rosmarino e dragoncello.
  • Pulire i peperoni e tagliarli a metà.
  • Riempire i peperoni con il composto di teff.
  • Spennellare i peperoni con un filo di olio extravergine d’oliva e infornarli a 200 gradi per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pere al forno

    Pere al forno


  • Raccolta ricette sbriciolate

    Raccolta ricette sbriciolate


  • Overnight oats banana

    Overnight oats banana


  • Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci

    Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!