Frati fritti o doughnuts?

Per realizzare la ricetta Frati fritti o doughnuts? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frati fritti o doughnuts?
Category dolci

Ingredienti per Frati fritti o doughnuts?

  • burro
  • farina 00
  • farina americana
  • farina manitoba
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • olio di semi
  • rum
  • sale
  • scorza di limone
  • strutto
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frati fritti o doughnuts?

La ricetta Frati fritti o doughnuts? è un classico dell’arte dolciaria, originaria di culture diverse che si incontrano nel sapore e nella tradizione. I frati fritti sono noti per la loro dolcezza e il profumo di scorza di limone, burro e zucchero caramellato. Sono spesso gustati in occasioni speciali o come dolce di strada in molti paesi.

Il contesto in cui vengono serviti è vario, dalle feste popolari alle colazioni domenicali. La combinazione di farine (00, americana e manitoba) conferisce una consistenza unica ai frati fritti. Il lievito di birra e il latte danno leggerezza, mentre il rum aggiunge un tocco di profondità. I limoni e la loro scorza offrono un’esplosione di freschezza in ogni morso.

La preparazione di questo piatto è più semplice di quanto si pensi. Inizia con la miscelazione degli ingredienti secchi e umidi, dove farina, zucchero, sale, lievito di birra e scorza di limone si incontrano con uova, burro fuso, latte e rum. Poi, si procede con:

  • La formazione dell’impasto, dove la farina americana e la manitoba si uniscono per creare una base solida.
  • Il riposo dell’impasto, che permette al lievito di fare il suo lavoro.
  • La lavorazione dell’impasto, dove si aggiunge lo strutto per rendere l’impasto più lavorabile.
  • La formatura dei frati, dove si creano le forme caratteristiche.
  • La frittura, dove olio di semi o strutto scaldato a temperature precise trasformano l’impasto in dolci dorati.

Il tocco finale è la spolverata di zucchero a velo quando sono ancora caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.