Fagottini ripieni con albicocche e uvetta

Per realizzare la ricetta Fagottini ripieni con albicocche e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fagottini ripieni con albicocche e uvetta

Ingredienti per Fagottini ripieni con albicocche e uvetta

albicoccheavenabicarbonatobiscotticioccolato fondentecoccofarinaformaggifunghiinsalatalatteleguminoccioleolio di semi di girasolepanepataterisosciropposeitantempehtofuuvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini ripieni con albicocche e uvetta

La ricetta Fagottini ripieni con albicocche e uvetta è un piatto tipico della tradizione culinaria nostrana, che richiama sapori e profumi antichi. Questo delizioso dessert è originario delle campagne italiane, dove era solito essere servito durante le feste e le celebrazioni importanti. L’abbinamento delle albicocche e dell’uvetta dona al piatto un sapore dolce e aromatico, che si sposa perfettamente con il profumo del cocco e della vaniglia.

  • Iniziate preparando l’impasto dei fagottini, mescolando farina, avena e zucchero in una ciotola.
  • Aggiungete il latte e l’olio di semi di girasole, impastando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Riponete l’impasto in frigo per almeno 30 minuti, in modo da permettere alla farina di assorbire bene i liquidi.
  • Nel frattempo, preparate il ripieno, mescolando le albicocche e l’uvetta con un po’ di sciroppo e vaniglia.
  • Riprendete l’impasto dal frigo e create delle piccole sfere, che dovrete poi chiudere a forma di fagottino.
  • Riempite i fagottini con il ripieno e richiudeteli, sigillandoli bene.
  • Fate cuocere i fagottini in forno caldo per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e fragranti.
  • Servite i fagottini ancora caldi, cosparsi di cocco e zucchero a volontà.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.