Cantucci cioccolatosi

Per realizzare la ricetta Cantucci cioccolatosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci cioccolatosi

Ingredienti per Cantucci cioccolatosi

albumibiscottiburrocacao amarocioccolato biancofarina 00garofanolievito per dolcimandorlesaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci cioccolatosi

Cantucci cioccolatosi, una dei piatti più amati dalla nostra tradizione dolciaria.

La ricetta Cantucci cioccolatosi è un classico della Sicilia occidentale, noto anche come ‘rustico’. Questo piatto buonista è riconosciuto dalla sua bontà attraverso l’alternanza di gusti dolci e salati, espresso attraverso l’uso di ingredienti semplici e genuine.

I Cantucci cioccolatosi sono dei dolci da gustare con un buon bicchiere di vino o un ottimo caffè, durante le cene con gli amici o in momenti di facile compagnia con le famiglie.

Per preparare questi deliziosi dolci seguimi questi semplici passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Monda le uova e sbatti i tuorli, insieme allo zucchero semolato, fino a ottenere una crema leggermente spumosa.
  • Unisci i biscotti cotti in acqua fredda ai tuorli, e porta la mescolanza al bolilo per 1 minuto.
  • Aggiungi il cacao, la mandorla tritata, i semi di garofano, il lievito per dolci e il medesimo tipo di sale, e mescola bene.
  • Monta a neve gli albumi e unisci la crema ai tuorli precedentemente sbattuti.
  • Etichetta ben gli ingredienti sbattuti e appoggiano sui lievitati, per il semplice dosaggio dei gusti. Posiziona su un piano di cottura imbulare di burro o altri tre strati di aciughiedue per una bagna del gusto.
  • Prepara gli stampi. Versa 1-2 cucchiai di molla e mettili in forno per 15-20.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!